Il narcisismo: un disturbo estetico
In tutte le persone vi è un bisogno istintivo di riconoscimento, che spinge a esibire un’immagine di se stessi il più gradevole e positiva possibile. Tuttavia quando questo egocentrismo assume proporzioni esagerate e la fissazione alla propria immagine tende a svalorizzare il mondo esterno, è corretto parlare di narcisismo.
C’è infatti una bella differenza fra piacersi e compiacersi e il nucleo del disturbo narcisistico riguarda, oltre all’amplificazione egoica ed autoreferenziale dell’immagine personale, la presenza inevitabile di problematiche nell’area delle relazioni affettive, con l’assenza di empatia e il totale assorbimento psichico verso se stessi.
Il paradosso di questo disturbo è che le persone che ne soffrono sembrano molto forti, ma in realtà hanno un’autostima estremamente debole che le porta ad allontanarsi dalle relazioni impegnative per paura di mostrare le proprie debolezze.
Il narcisista ha, infatti, un continuo bisogno di ammirazione che lo porta ad essere sempre al centro dell’attenzione, ma sempre su un palcoscenico più immaginario che reale.
Possiamo considerare, allora, il narcisismo come un disturbo “estetico”, nel senso più profondo del termine, in quanto implica l’infatuazione verso la propria immagine e la percezione del mondo esterno solo come una realtà secondaria e riflessa.
Non bisogna tuttavia dimenticare che innamorarsi della propria immagine e non riconoscere altro che se stessi non è una patologia solo del ‘vedere’, ma piuttosto e soprattutto del ‘sentire’, con il risultato che la focalizzazione sul proprio ego porta inevitabilmente ad una restrizione del campo dei sentimenti e a un benessere tossico che chi si occupa di estetica può lenire, riconoscendo i ‘sintomi’ e fornendo al cliente/paziente una percezione più allargata dell’esistenza, smascherando la bassa autostima e il deserto emozionale del narcisista e spostando l’investimento energetico del soggetto verso il mondo delle relazioni e della condivisione.
Tratto da – G. Polipo – Psicologia dell’estetica – Istruzioni per una bellezza consapevole.