
formazione in psicologia dedicata ai professionisti del beauty

Home Formazione in psicologia e analisi estetica per i professionisti del beauty
FANES – FORMAZIONE IN ANALISI ESTETICA
Fanes è il nome di una divinità primigenia che manifesta la sua presenza nel mondo attraverso lo splendore; è anche l’acronimo di un percorso di formazione proposto e organizzato dall’Associazione Italiana Psicologia Estetica con l’obiettivo di creare una nuova figura professionale nel mondo della bellezza e del benessere: l’analista estetico. Il compito di chi si occupa professionalmente di estetica, è, infatti, a vari livelli, quello di aiutare le persone ad esprimere al meglio la propria presenza e personalità, nella consapevolezza che, per la profondità dell’esperienza emozionale che è in grado di suscitare il sentimento della bellezza, possa rappresentare un valore vitale ed evolutivo per ogni individuo e per l’intera società.
Il percorso formativo Fanes
Una formazione modulare che comprende l’approfondimento multidisciplinare dei diversi aspetti biopsicosociali dell’esperienza estetica (percezione formale ed emozionale del bello e del bisogno/desiderio di bellezza (moda, medicina e chirurgia estetica, cosmesi, estetica professionale, etc.), anche attraverso l’uso di strumenti operativi analitici dedicati come l’Estetogramma.
Finalità
l’obiettivo del corso è quello di apprendere un modello teorico e conoscere strumenti operativi utili ad una valutazione della personalità estetica e degli aspetti psichici- anche se per loro natura difficilmente misurabili – alla base di ogni giudizio e comportamento estetico.
A chi è rivolto?
Il corso è dedicato ai professionisti del mondo della bellezza in possesso di un diploma di istruzione superiore o di estetica che intendono diventare esperti e consulenti in analisi estetica. Alla fine del corso, previa verifica di finale di apprendimento e presentazione di un elaborato scritto, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato AIPE di frequenza e di profitto.
DATE DEI CORSI CHE COMPONGONO IL PERCORSO DIDATTICO FANES
18, 21, 25, 28 settembre 2023. ore 20.30-22.30
CORSO DI PSICOLOGIA ESTETICA GENERALE
Di cosa parliamo quando parliamo di bellezza?
4 webinar dedicati all’analisi biopsicosociale dell’esperienza estetica.
9, 12, 16, 19 ottobre 2023. Ore 20.30-22.30
CORSO DI PSICOLOGIA DERMOESTETICA
La pelle è solo un involucro biologico?
4 webinar dedicati al rapporto tra pelle e psiche.
13, 16, 20, 23 NOVEMBRE 2023. ORE 20.30-22.30
CORSO DI PSICOLOGIA DEL VOLTO
Il volto in estetica: un paesaggio che nasconde profondi segreti
4 webinar dedicati all’analisi estetica del volto.
11, 14, 18, 21 Dicembre 2023. Ore 20.30-22.30
CORSO DI PSICOLOGIA DEL LOOK
Che cosa è possibile esprimere attraverso la cosmesi l’abbigliamento? e l’attitudine psichica?
4 webinar dedicati al look e all’immagine sociale del corpo.
15, 18, 22, 25 GENNAIO 2024. ORE 20.30-22.30
CORSO DI COMUNICAZIONE IN AMBITO ESTETICO
Come comunicare bellezza in modo effettivo ed efficace?
4 webinar dedicati alle tecniche di comunicazione e al rapporto operatore estetico-cliente.
5, 8, 12,15 febbraio 2024. Ore 20.30 – 22.30
CORSO DI PSICOLOGIA DELL’ATTRAZIONE
Chi l’ha detto che l’amore è cieco?
4 webinar dedicati al rapporto tra estetica e attrazione
4, 7, 11, 14 marzo 2024. Ore 20.30-22.30
L’ANALISI ESTETICA TRAMITE ESTETOGRAMMA
4 webinar dedicati agli strumenti pratici di analisi estetica per misurare e implementare l’intelligenza estetica.
DIREZIONE DIDATTICA DEI CORSI
Il percorso didattico Fanes, patrocinato e organizzato dall’Associazione Italiana Psicologia estetica, è diretto dal Dott. Giuseppe Polipo: medico estetico, psicoterapeuta, presidente AIPE
ISCRIZIONE
Il percorso formativo si svolge online, indiretta, su piattaforma Zoom. Chi è interessato solo ad alcuni temi potrà iscriversi ai singoli corsi modulari formati ognuno da 4 webinar. Il costo per ogni singolo corso di 4 webinar è di €150 e comprende il materiale didattico in pdf.
L’intero percorso formativo Fanes ha invece il costo di 900€ pagabili in 3 rate.
Un Incontro finale che comprende la verifica di apprendimento e la discussione di un elaborato scritto, chiude l’iter formativo.
Il rilascio dell’attestato AIPE in pergamena, l’iscrizione gratuita per un anno all’Associazione Italiana Psicologia estetica e l’invio del badge di adesione all’associazione, prevede un costo supplementare di €100.
Per+info sul percorso formativo e/o per richiedere il modulo di iscrizione:
aipe@psicologiaestetica.org
I posti disponibili sono limitati a 15 per ogni corso e le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.